martedì 25 novembre 2014
L’attrice Francesca Dellera e la sua pelle di latte, icone di femminilità nel cinema italiano
02:51 | Pubblicato da
Servizi Web |
Modifica post
Francesca Dellera, definita dal regista Marco Ferreri “la
pelle più bella del cinema italiano”, diventa icona del cinema per la sua pelle
di latte.
Attrice e modella di grande successo internazionale, Francesca Dellera è una figura artistica capace di conquistare il pubblico con grandi interpretazioni per miniserie TV e film come "La Romana" di Giuseppe Patroni Griffi, "Nanà" diretto da Alberto Negri e "La contessa di Castiglione" del regista Josèe Dayan.
Marco Ferreri, regista italiano, rinomato per il suo essere anti-convenzionale e controverso, durante le riprese del film "La Carne" elegge come sua musa ispiratrice l'attrice italiana Francesca Dellera. Grazie ad un feeling instaurato sin dal principio, il regista vede in Francesca Dellera la perfezione, la bellezza e la femminilità che solo poche figure sanno esprimere definendola "la più bella pelle del cinema". Come il regista Ferreri anche "La città delle donne" cita l'attrice come icona della pelle di latte del cinema italiano. Nell'articolo, pubblicato all'interno del proprio portale, la giornalista vuole offrire un omaggio a quelle figure femminili caratterizzate da una bellezza e una pelle d'incanto.
Francesca Dellera è una tra le principali attrici italiane ad aver intrapreso un importante percorso cinematografico e artistico in Francia. Conquistando l'interesse e gli apprezzamenti del pubblico d'oltralpe con il ruolo da protagonista al fianco di Alain Delon nel film diretto da Jacques Derey "L'Ours en peluche" tratto da un romanzo di G. Simenon, Francesca Dellera è testimonial di eccezione per il grande stilista Jean Paul Gaultier nonché presente nell'importante libro realizzato come omaggio alla cinquantesima edizione del Festival di Cannes.

Per maggiori dettagli visita il profilo dedicato all'attrice e modella Francesca Dellera
Attrice e modella di grande successo internazionale, Francesca Dellera è una figura artistica capace di conquistare il pubblico con grandi interpretazioni per miniserie TV e film come "La Romana" di Giuseppe Patroni Griffi, "Nanà" diretto da Alberto Negri e "La contessa di Castiglione" del regista Josèe Dayan.

Il fascino di Francesca Dellera conquista il regista italiano Marco Ferreri
Marco Ferreri, regista italiano, rinomato per il suo essere anti-convenzionale e controverso, durante le riprese del film "La Carne" elegge come sua musa ispiratrice l'attrice italiana Francesca Dellera. Grazie ad un feeling instaurato sin dal principio, il regista vede in Francesca Dellera la perfezione, la bellezza e la femminilità che solo poche figure sanno esprimere definendola "la più bella pelle del cinema". Come il regista Ferreri anche "La città delle donne" cita l'attrice come icona della pelle di latte del cinema italiano. Nell'articolo, pubblicato all'interno del proprio portale, la giornalista vuole offrire un omaggio a quelle figure femminili caratterizzate da una bellezza e una pelle d'incanto.
La passione dei francesi per l'attrice italiana Francesca Dellera
Francesca Dellera è una tra le principali attrici italiane ad aver intrapreso un importante percorso cinematografico e artistico in Francia. Conquistando l'interesse e gli apprezzamenti del pubblico d'oltralpe con il ruolo da protagonista al fianco di Alain Delon nel film diretto da Jacques Derey "L'Ours en peluche" tratto da un romanzo di G. Simenon, Francesca Dellera è testimonial di eccezione per il grande stilista Jean Paul Gaultier nonché presente nell'importante libro realizzato come omaggio alla cinquantesima edizione del Festival di Cannes.
Per maggiori dettagli visita il profilo dedicato all'attrice e modella Francesca Dellera
Articoli correlati per categorie
Etichette:
francesca dellera