mercoledì 30 novembre 2016
L’imprenditore Daniele Di Cavolo e il modello Fin Consorzio
09:55 | Pubblicato da
Servizi Web |
Modifica post
Il modello Fin Consorzio ha inizio nel 2004, anno in
cui Daniele Di Cavolo decide di convogliare le sue precedenti esperienze nel
settore dell’Edilizia e Lavori Pubblici, dando vita a un agglomerato di imprese
differenti per natura ma che operano secondo logiche e obiettivi comuni.
Daniele Di Cavolo comincia a operare nel settore dell'Edilizia e Lavori Pubblici nella prima metà degli anni '90, dando vita insieme al fratello Carlo a Esperia Costruzioni, società destinata a diventare un punto di riferimento nel comparto. L'esperienza, conclusasi nel 1998, gli dà l'opportunità di sviluppare competenze specifiche che gli torneranno utili nelle successive sfide imprenditoriali. Dopo un breve periodo di stacco, nel 2002 si riaffaccia nuovamente al settore con la fondazione di D & D Group S.r.l., allargando progressivamente il suo business attraverso l'acquisizione di importanti commissioni e stringendo partnership con altre realtà operative nell'ambito delle costruzioni di opere stradali, impianti idraulici, piazze ed edifici popolari. Nel 2004, forte di un consolidamento della propria attività su tutto il territorio, Daniele Di Cavolo ha un'intuizione innovativa: dare vita a un consorzio di imprese, Fin Consorzio, accomunate da strategie e obiettivi collettivi ma differenti per natura e modus operandi.
Daniele Di Cavolo: le esperienze imprenditoriali e la nascita di Fin Consorzio
