martedì 30 maggio 2017
Eni e il cambiamento climatico: a Torino Roberto Casula espone le politiche ambientali della società
02:20 | Pubblicato da
Servizi Web |
Modifica post
Roberto Casula si fa portavoce delle politiche e delle strategie messe in atto da Eni per contrastare il surriscaldamento globale e salvaguardare l’ambiente, parlando come relatore durante la manifestazione sul cambiamento climatico ospitata dal Politecnico di Torino.
Svoltosi presso l'Aula Magna del Politecnico di Torino, l'incontro dedicato alla discussione sui cambiamenti climatici mondiali ha ospitato nomi di spicco dei settori economico, industriale e accademico, che si sono confrontati sulle modalità per creare una sinergia tra scienza e tecnologia al fine di contrastare in maniera efficace il fenomeno del riscaldamento globale. Organizzata in occasione del lancio del Centre for Sustainable Futures dell'Istituto italiano di Tecnologia, la manifestazione ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Chief Development Operations & Technology Officer di Eni, Roberto Casula, il quale ha spiegato la strategia aziendale rivolta a una maggiore sensibilità ambientale, che ha infatti portato Eni a far parte della Task Force on Climate-related Financial Disclosures - TCFD. Già in passato Roberto Casula ha preso parte al MIT Center for Global Change Science di Cambridge, facendosi portavoce dell'impegno di Eni rivolto alla lotta per la salvaguardia dell'ambiente.
Roberto Casula relatore contro il riscaldamento globale
