Visualizzazione post con etichetta AreALibera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AreALibera. Mostra tutti i post
martedì 30 maggio 2017
Web: Nicola Orazzini porta l’e-partecipation in Italia con AreALibera
02:15 | Pubblicato da
Servizi Web |
Modifica post
La carriera di Nicola Orazzini, professionista del settore finanziario, passa attraverso diversi istituti bancari fino all’affermazione in ambito manageriale con L.M. Consult S.r.l. e Orazzini & Associati S.r.l., le società di consulenza da lui fondate negli ultimi anni.
Professionista del settore consulenziale, Nicola Orazzini oltre a guidare le società da lui fondate di recente, Orazzini & Associati S.r.l. e L.M. Consult S.r.l., si dedica allo studio di una pratica già ampiamente diffusa in Europa e nel mondo: l'e-partecipation. Si tratta del coinvolgimento dei cittadini nelle scelte politiche attraverso Internet e altre tecnologie. Progetti del genere sono stati già avviati nel Regno Unito, in Scozia e in Germania: a Berlino, nel distretto di Lichtenberg, già nel 2003 è stato sperimentato con successo il bilancio partecipativo online, che consente ai cittadini di decidere dove destinare una parte delle risorse. In questa ottica Nicola Orazzini ha sviluppato il primo esempio di e-partecipation italiano. È AreALibera, un social civile che consente ai cittadini e ai Pubblici Amministratori di interagire scambiandosi idee, progetti e segnalazioni relativi alle realtà in cui operano e vivono quotidianamente. Partito in Toscana, sta ottenendo un riscontro più che positivo.
Nicola Orazzini: studi in materia di e-partecipation e sviluppo del social AreALibera

Nicola Orazzini: il profilo professionale del manager
La carriera di Nicola Orazzini, laureato in Economia e Commercio e Sociologia, comincia nel 1981, quando entra nella filiale livornese di Credito Italiano. L'istituto fa da sfondo alla sua importante crescita professionale: negli anni Novanta diventa infatti Vicedirettore delle Filiali di Cagliari e Piacenza e in seguito Direttore di quelle di Faenza, Firenze e Prato. Nel 1999 viene incaricato di guidare la Direzione Commerciale dell'Area Corporate per le regioni Liguria e Sardegna e tra il 2001 e il 2002 diventa Direttore Regionale dell'Area Corporate di Milano. In Unicredit, nata dalla fusione con Unicredito, ricopre la posizione di Vicedirettore Generale. Nel 2005 passa a Unipol Gruppo Finanziario, dove diventa Direttore Generale. Negli ultimi anni Nicola Orazzini ha intrapreso un percorso in ambito manageriale: nel 2009 ha fondato Orazzini & Associati S.r.l., specializzata in riorganizzazioni aziendali e turnaround, e nel 2013 L.M. Consult S.r.l., che fornisce consulenze alle PMI nell'ambito della direzione e della mediazione creditizia.giovedì 1 dicembre 2016
E-participation: AreALibera, il social civile ideato da Nicola Orazzini
02:29 | Pubblicato da
Servizi Web |
Modifica post
Nicola Orazzini è l’ideatore di AreALibera, primo
social network in Italia che fa interagire operatori della Pubblica
Amministrazione e cittadini, incentivando la partecipazione politica.
Originario di Livorno, Nicola Orazzini vanta due lauree: una in Economia e Commercio e l'altra in Sociologia. Il 1981 è l'anno in cui entra in Credito Italiano: comincia nella sede livornese dell'istituto, dove cresce professionalmente fino ad essere promosso negli anni '90 prima Vice Direttore delle Filiali di Cagliari e Piacenza e in seguito Direttore di quelle di Faenza, Firenze e Prato. Nel 1999 assume la guida della Direzione Commerciale dell'Area Corporate per le regioni Liguria e Sardegna e tra il 2001 e il 2002 diventa Direttore Regionale dell'Area Corporate di Milano. Sono gli anni della fusione dell'istituto con Unicredito: nella neonata Unicredit ottiene la nomina di Vice Direttore Generale. Vi resta fino al 2005 quando passa a Unipol Gruppo Finanziario, diventando Direttore Generale. Nel 2008 è Presidente del Consorzio Stabile Operae e l'anno successivo decide di intraprendere una nuova avventura professionale mettendosi in proprio. L'esperienza imprenditoriale di Nicola Orazzini lo vede creare nel 2009 Orazzini & Associati S.r.l., specializzata in riorganizzazioni aziendali e turnaround, e nel 2013 L.M. Consult S.r.l., realtà del settore consulenziale che fornisce assistenza alle PMI nell'ambito della direzione e della mediazione creditizia.
Carriera e profilo professionale di Nicola Orazzini

Nicola Orazzini: la nascita di AreALibera, il primo social civile italiano
Una delle ultime intuizioni imprenditoriali di Nicola Orazzini è AreALibera, un social pensato per mettere in collegamento cittadini e Amministratori Pubblici nell'ottica di incentivare la partecipazione politica. Pratiche di e-participation, come viene definito il coinvolgimento dei cittadini alla vita politica tramite Internet e altre tecnologie telematiche, sono sempre più frequentemente oggetto delle ricerche di numerosi studiosi: alcuni Paesi europei ne hanno già adottate alcune con esito positivo. Tra queste il sistema di petizioni online del parlamento scozzese, il bilancio partecipativo del distretto di Lichtenberg di Berlino e il portale lanciato da British NGO mySociety per far interagire i cittadini con i loro rappresentanti in Parlamento. AreALibera, lanciato in Toscana, nasce proprio dallo studio approfondito di tali tematiche a cui si è dedicato negli ultimi anni Nicola Orazzini: grazie al manager anche l'Italia ora vanta una prima pratica di e-participation.martedì 28 giugno 2016
Nicola Orazzini e la nascita di AreALibera, primo social civile italiano
07:23 | Pubblicato da
Servizi Web |
Modifica post
Il percorso professionale di Nicola Orazzini, Amministratore di L.M. Consult S.r.l. e Orazzini & Associati S.r.l. e ideatore di AreALibera, primo social civile italiano dedicato agli
Amministratori Pubblici.
martedì 7 giugno 2016
Nicola Orazzini: la nuova scommessa del manager è il social civile AreALibera, il primo in Italia dedicato ai Pubblici Amministratori
01:51 | Pubblicato da
Servizi Web |
Modifica post
Oltre trenta anni di
esperienza alle spalle in diverse banche poi la svolta imprenditoriale: oggi
Nicola Orazzini guida L.M. Consult S.r.l. e Orazzini & Associati S.r.l.,
società di consulenza tra le più conosciute del settore.
Nicola Orazzini: l'iter professionale del manager delle consulenze

L'intuizione vincente di Nicola Orazzini: AreALibera, il primo social civile italiano
All'intuito di Nicola Orazzini si deve il primo social civile italiano. Nel 2014 l'imprenditore pensa a un applicativo per gli Amministratori Pubblici. Nasce così AreALibera, uno strumento che consente agli impiegati pubblici di condividere iniziative e progetti. L'idea si concilia anche con il principio della trasparenza: attraverso AreALibera i cittadini possono infatti monitorare le attività degli amministratori, interagire con loro ed evidenziare problematiche e criticità che incontrano quotidianamente nei luoghi in cui vivono. Anche quelle categorie fuori dal mondo del lavoro, come studenti e persone disoccupate, potrebbero trovare in questo applicativo un valido servizio in risposta ai dubbi sulle tematiche riguardanti le loro situazioni. Il social network ideato da Nicola Orazzini fonde tecnologia e problem solving, favorendo la cultura del dibattito e del confronto in materia di idee, argomenti e progetti civili. Si tratta del primo in Italia: partito in Toscana, potrebbe arrivare presto anche nelle altre regioni.
Iscriviti a:
Post (Atom)